TEORIA CRITICA
  • Home
    • Contatti e organigramma
    • Statuto della SITC
    • Modalità di iscrizione
    • Breve storia della Scuola di Francoforte
    • In memoriam >
      • Albrecht Wellmer (1933-2018)
      • GIACINTO MILITELLO (1936-2018)
      • Karl-Otto Apel (1922-2017)
      • Alessandro Bellan (1966-2014)
      • MASSIMO ROSATI (1969-2013)
      • TITO PERLINI (1931-2013)
      • PADRE GIAN LUIGI BRENA (1940-2019)
    • Link
  • Seminario di Teoria Critica
    • Archivio dei Seminari annuali di Teoria Critica (1990-2019)
    • Foto dei Seminari di Teoria Critica
    • 25° Anniversario - 2014
    • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • STC Venezia
    • STCP Venezia 2016-2019
    • STC Venezia 1998-2014
    • Materiali STC Venezia 1998-2014
    • Conferenza Hegel 2013
  • Altre attività
    • Laboratorio di Filosofia dell'età globale
    • Seminari e Summer School
    • Seminario di Urbino
  • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Collane
    • Pubblicazioni dei soci
    • SEGNALAZIONI
    • Interventi
  • La Scuola di Francoforte
  • Seminario di Teoria Critica
  • Altre attività
  • Seminario Annuale di Teoria Critica
  • Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario del Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario - 2014
  • Karl-Otto Apel (1922-2017)
  • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • Alessandro Bellan (1966-2014)
  • Link
  • Padre

 Padre Gian Luigi Brena (1940-2019)​

Con dolore annunciamo la scomparsa di padre Gian Luigi Brena (Ranica 1940 – Gallarate 2019), gesuita, teologo, filosofo, sempre generoso e disponibile verso i bisogni altrui che fossero materiali, spirituali o intellettuali.
La passione etica e teoretica ha sempre spinto Gian Luigi (Giangi per gli amici) a misurarsi con le nuove sfide che la società in cambiamento poneva. Con altri confratelli, fin dagli anni 80, si era impegnato a organizzare seminari con i massimi teorici del tempo, in particolare francesi e tedeschi, aprendo nuovi orizzonti per la filosofia pratica e la teologia sociale. 
Per noi è sempre stato un importante interlocutore. Fin dal 1990, assieme a Padre Pirola e alla rivista Fenomenologia e Società, padre Brena ha contribuito senza ombra di dubbio alla crescita del Seminario di Teoria Critica, ospitandoci all’Aloisianum di Gallarate e partecipando attivamente ai nostri seminari anche quando ci trasferimmo a Cortona.
Ricordiamo la sua intelligenza paziente, la sua amichevolezza gentile, la sua acutezza argomentativa, la sua sottile ironia e la sua continua necessità di riflettere sui compiti che un religioso e un intellettuale si trovano oggi a dover affrontare in una società post-secolare. Ci mancherà.
 
Marina Calloni, Lucio Cortella, Alessandro Ferrara, Virginio Marzocchi, Stefano Petrucciani, Walter Privitera, Elena Pulcini 
per il Seminario di Teoria Critica e la Società Italiana di Teoria Critica

Contatti:  
teoriacritica@yahoo.com