Calloni, Marina, Il pensiero post-metafisico nella società post-secolare («Politica & Società», 3/2015, pp. 447-458)
Cortella, Lucio, Paradigmi di teoria critica («Politica & Società», 3/2015, pp. 333-354)
Ferrara, Alessandro, Esemplarità e teoria critica. Quale normatività per una teoria critica come critica immanente? («Politica & Società», 3/2015, pp. 355-370)
Lupoli, Mario, Platone e il concetto di ragione in Horkheimer e Adorno, in Andrea Muni (a cura di), Platone nel pensiero moderno e contemporaneo, XI, Limina Mentis Editore, Villasanta 2017
Marzocchi, Virginio, Parola e mondo storico-sociale, il caso del diritto («Politica & Società», 1/2012, pp. 89-112)
Petrucciani, Stefano, È possibile una teoria critica delle forme di vita? («Iride», 1/2016, pp. 137-151)
Privitera, Walter, Verbalizzare il sacro. Una proposta di lettura («Politica & Società», 3/2015, pp. 459-470)
Privitera, Walter, La sfera pubblica tedesca e la crisi dell'Unione Europea (draft presentato al convegno AIS di Catania del 5.10.2018 - versione aggiornata al gennaio 2019)
Pulcini, Elena, Filosofia sociale, critica del presente e prospettive per il futuro («Politica & Società», 3/2016, pp. 299-324)
Solinas, Marco, Forme della psicanalisi e teoria del riconoscimento. La psiche intersoggettiva di Axel Honneth («Psicoterapia e Scienze Umane», 2/2015, pp. 221-242)
Cortella, Lucio, Paradigmi di teoria critica («Politica & Società», 3/2015, pp. 333-354)
Ferrara, Alessandro, Esemplarità e teoria critica. Quale normatività per una teoria critica come critica immanente? («Politica & Società», 3/2015, pp. 355-370)
Lupoli, Mario, Platone e il concetto di ragione in Horkheimer e Adorno, in Andrea Muni (a cura di), Platone nel pensiero moderno e contemporaneo, XI, Limina Mentis Editore, Villasanta 2017
Marzocchi, Virginio, Parola e mondo storico-sociale, il caso del diritto («Politica & Società», 1/2012, pp. 89-112)
Petrucciani, Stefano, È possibile una teoria critica delle forme di vita? («Iride», 1/2016, pp. 137-151)
Privitera, Walter, Verbalizzare il sacro. Una proposta di lettura («Politica & Società», 3/2015, pp. 459-470)
Privitera, Walter, La sfera pubblica tedesca e la crisi dell'Unione Europea (draft presentato al convegno AIS di Catania del 5.10.2018 - versione aggiornata al gennaio 2019)
Pulcini, Elena, Filosofia sociale, critica del presente e prospettive per il futuro («Politica & Società», 3/2016, pp. 299-324)
Solinas, Marco, Forme della psicanalisi e teoria del riconoscimento. La psiche intersoggettiva di Axel Honneth («Psicoterapia e Scienze Umane», 2/2015, pp. 221-242)