TEORIA CRITICA
  • Home
    • Contatti e organigramma
    • Statuto della SITC
    • Modalità di iscrizione
    • Breve storia della Scuola di Francoforte
    • In memoriam >
      • Franco Crespi (1930-2022)
      • Elena Pulcini (1950–2021)
      • Albrecht Wellmer (1933-2018)
      • GIACINTO MILITELLO (1936-2018)
      • Karl-Otto Apel (1922-2017)
      • Alessandro Bellan (1966-2014)
      • MASSIMO ROSATI (1969-2013)
      • TITO PERLINI (1931-2013)
      • PADRE GIAN LUIGI BRENA (1940-2019)
    • Link
  • Seminario di Teoria Critica
    • Archivio dei Seminari annuali di Teoria Critica (1990-2021)
    • Foto dei Seminari di Teoria Critica
    • 25° Anniversario - 2014
    • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • STC Venezia
    • STCP Venezia 2016-2022
    • STC Venezia 1998-2014
    • Materiali STC Venezia 1998-2014
    • Conferenza Hegel 2013
  • Altre attività
    • Filosofie del lavoro
    • Laboratorio di Filosofia dell'età globale
    • Seminari e Summer School
    • Seminario di Urbino
  • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Collane
    • Pubblicazioni dei soci
    • SEGNALAZIONI
    • Interventi
  • La Scuola di Francoforte
  • Seminario di Teoria Critica
  • Altre attività
  • Seminario Annuale di Teoria Critica
  • Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario del Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario - 2014
  • Karl-Otto Apel (1922-2017)
  • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • Alessandro Bellan (1966-2014)
  • Link
  • Padre

Interventi

Laura Pennacchi, Recensione di La libertà viene prima. La libertà come posta in gioco nel conflitto sociale. Con pagine inedite dei Diari e altri scritti di Bruno Trentin (nuova ed. a cura di S. Cruciani, Firenze University Press 2021)

Franco Crespi, Vulnerabilità e senso del limite: per una nuova modernità

Laura Pennacchi, Socialisti e liberali per una progettualità radicale

Marina Calloni, Dio non è morto: Habermas rivaluta i saperi della fede

Marina Calloni, L'ultimo Adorno: il contestatore che finì contestato

Marina Calloni, L'arte di gettare ponti: il filosofo del dialogo

Laura Pennacchi, La piena e buona occupazione non è un ferro vecchio

Lucio Cortella, La via normativa al socialismo. Considerazioni sul libro di Axel Honneth L’idea di socialismo
Giacinto Militello, Lettera sul socialismo (in risposta a Cortella)

Marco Solinas, Sull'idea di socialismo in Honneth. Da www.ilponterivista.com (http://www.ilponterivista.com/blog/2016/05/23/sullidea-socialismo-axel-honneth/)

Edoardo Greblo, Immigrazione, confini, appartenenze

Contatti:  
societaitalianaditeoriacritica@gmail.com