TEORIA CRITICA
  • Home
    • Contatti e organigramma
    • Statuto della SITC
    • Modalità di iscrizione
    • Breve storia della Scuola di Francoforte
    • In memoriam >
      • Franco Crespi (1930-2022)
      • Elena Pulcini (1950–2021)
      • Albrecht Wellmer (1933-2018)
      • GIACINTO MILITELLO (1936-2018)
      • Karl-Otto Apel (1922-2017)
      • Alessandro Bellan (1966-2014)
      • MASSIMO ROSATI (1969-2013)
      • TITO PERLINI (1931-2013)
      • PADRE GIAN LUIGI BRENA (1940-2019)
    • Link
  • Seminario di Teoria Critica
    • Archivio dei Seminari annuali di Teoria Critica (1990-2021)
    • Foto dei Seminari di Teoria Critica
    • 25° Anniversario - 2014
    • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • STC Venezia
    • STCP Venezia 2016-2022
    • STC Venezia 1998-2014
    • Materiali STC Venezia 1998-2014
    • Conferenza Hegel 2013
  • Altre attività
    • Filosofie del lavoro
    • Laboratorio di Filosofia dell'età globale
    • Seminari e Summer School
    • Seminario di Urbino
  • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Collane
    • Pubblicazioni dei soci
    • SEGNALAZIONI
    • Interventi
  • La Scuola di Francoforte
  • Seminario di Teoria Critica
  • Altre attività
  • Seminario Annuale di Teoria Critica
  • Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario del Seminario di Teoria Critica
  • 25° Anniversario - 2014
  • Karl-Otto Apel (1922-2017)
  • Audio Seminario di Teoria Critica 2017​
  • Alessandro Bellan (1966-2014)
  • Link
  • Padre

Angelo Cicatello


Angelo Cicatello (1972) è ricercatore in filosofia presso l'Università degli Studi di Palermo. Laureato nel 1995 con una tesi dal titolo "Adorno tra dialettica e utopia", ha approfondito questa tematica nel lavoro di dottorato, concernente la questione della parvenza kantiana nella dialettica negativa di Th. W. Adorno. Ha svolto diversi periodi di ricerca in Germania (Heidelberg e Marburgo), collaborando ai seminari su Kant del prof. R. Brandt ("Kant-Archiv" di Marburgo).

Saggi e articoli

- "La logica dello scambio nella società di Th. W. Adorno", «Labor», a. XXXIX (1998), n. 2;

- "La tesi critica dello Schein nella dialettica negativa di Th. W. Adorno", «Giornale di Metafisica», a. XX (1998), n. 3;

- recensione di D. Sacchi, Necessità e oggettività nell'Analitica kantiana (Milano 1995), «Giornale di Metafisica», a. XVIII (1996), n. 3;

- "Possibilità dell'esperienza e immaginazione", «Giornale di Metafisica», XXII (2000), pp. 47-76.



Volumi

- Dialettica negativa e logica della parvenza. Saggio su Th. W. Adorno, Il Nuovo Melangolo, Genova 2002

- Soggettività e trascendenza. Da Kant a Heidegger, Il Nuovo Melangolo, Genova 2005


Contatti:  
societaitalianaditeoriacritica@gmail.com